Loading...

Archivio News Giuridiche

Quando è responsabile il liquidatore verso i creditori sociali insoddisfatti?
10/04/2025

Il liquidatore di una società estinta è responsabile nei confronti del creditore sociale rimasto insoddisfatto se quest’ultimo dimostra che nel bilancio...

Padre/madre sulla carta d'identità del minore? No, se la coppia genitoriale è omoaffettiva
10/04/2025

In caso di coppia genitoriale omoaffettiva, il tenore di un decreto ministeriale che prevede che la parola “genitori” sia sostituita dalle parole “madre...

Disciplina sui limiti dimensionali atti: applicabile alle cause introdotte prima del 1° gennaio 2025
10/04/2025

L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato del 13 marzo 2025, n. 3, ha affrontato il tema dell’ambito di applicazione della novella legislativa, introdotta...

Maltrattamenti: una relazione intermittente non esclude il reato se la frequentazione è assidua
10/04/2025

Conta la persistenza di una consuetudine di vita comune connotata da condotte vessatorie, pur in presenza di periodi di interruzione della relazione

Il contraddittorio nelle interdittive antimafia: tutela e limiti
10/04/2025

Le deroghe alle garanzie partecipative devono essere fondate su motivazioni concrete e ragionevoli, nel rispetto dei principi di legalità e proporzionalità...

Associated Press può ''riaccedere'' agli eventi della Casa Bianca
10/04/2025

Un giudice federale ha stabilito che, sulla base del primo emendamento, il governo non può punire un'organizzazione giornalistica per il contenuto delle...

Contributo unificato e iscrizione a ruolo della causa: i chiarimenti del Ministero
10/04/2025

Le linee comuni dettate agli Uffici sulle conseguenze derivanti dal mancato pagamento (DAG, Circolare 24 marzo 2025)

Telemarketing invasivo: illecito senza una solida base di gestione dei rischi privacy
10/04/2025

Il Garante sanziona una società energetica per telefonate commerciali mediante l'uso di numeri non registrati e senza consenso degli utenti (Provvedimento...

D.L. 37/2025: rafforzata la competenza dei centri rimpatri in Albania
09/04/2025

Il D.L. 37/2025 introduce importanti modifiche a due testi normativi, ovvero alla L. 21 febbraio 2024, n. 14, relativa al Protocollo d’Intesa tra il Governo...

No al cumulo tra prestazioni previdenziali: l'interessato deve scegliere
09/04/2025

In caso di assegno di invalidità preesistente alla NASpI, l'assegno è sospeso per il periodo di fruizione dell'indennità e finché non è esercitata l'opzione...

Minori: il giudice li deve ascoltare prima di mandarli in comunità
09/04/2025

Con l’ordinanza n. 2981 del 6 febbraio 2025, la Suprema Corte di Cassazione, Sez I civile, accoglie il ricorso della madre che si era opposta a che il...

La tutela penale del rischio da stress lavoro-correlato
09/04/2025

Il quadro normativo europeo e nazionale sulla tutela della sfera psicosociale del lavoratore

Il conflitto di interessi tra tutela del buon andamento dell'amministrazione e ''quieto vivere''
09/04/2025

Nonostante la Legge Severino la giurisprudenza frena (o meglio frana) sul concetto di ''conflitto di interessi'' (con talune importanti, e costituzionalmente...

Maltrattamenti: elementi di prova a sostegno della individuazione del reato
09/04/2025

Il reato di maltrattamenti è configurabile indipendentemente dalla “vicinanza temporale tra le condotte o da periodi di serenità nella vita familiare”...

Interessi moratori sugli indennizzi da cancellazione di volo aereo
09/04/2025

Il Tribunale di Venezia, adito in funzione di Giudice di appello, ha accolto il ricorso avanzato da cinque passeggeri nei confronti di una compagnia aerea,...

Decreto di recepimento NIS2: novità in ambito di sicurezza informatica
09/04/2025

A chi si applica, obbligo di registrazione, adempimenti successivi e e conseguenze per chi non si adegua

ISEE precompilato: come scorporare titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti postali
09/04/2025

L’INPS fornisce le indicazioni per escludere dal calcolo dell'Indicatore della situazione economica equivalente quelli con valore fino a 50 mila euro...

Le soglie dimensionali nell'applicazione del Decreto NIS 2
08/04/2025

Tra disposizioni, interpretazione e giurisprudenza: un nodo cruciale per l’applicazione della normativa

Start-Up innovative, incubatori ed acceleratori: requisiti, agevolazioni e obblighi fiscali
08/04/2025

Le recenti modifiche normative ridefiniscono i nuovi criteri di accesso e permanenza nel Registro delle imprese, gli incentivi fiscali aggiornati e le...

Trattamento delle acque reflue urbane: la Corte UE condanna l'Italia
08/04/2025

Sanzione di 10 milioni di euro oltre a una penalità per ogni semestre di ritardo per l’inosservanza degli obblighi sul trattamento delle acque reflue

Divieto di fumo e licenziamento: la Cassazione chiarisce i limiti della “tolleranza” datoriale
08/04/2025

Un lavoratore viene licenziato per giusta causa dopo essere stato sorpreso a fumare in una zona air-side dell’aeroporto, soggetta a severe regole di sicurezza....

Esenzione Irpef per vittime di terrorismo estesa anche a ''vittime del dovere'' e loro congiunti
08/04/2025

La misura del beneficio dev’essere analoga in entrambi i casi per evitare ingiustificate disparità di trattamento e non è circoscritta alle sole pensioni...

Patteggiamento ordinario: le parti possono patteggiare anche le pene accessorie
08/04/2025

La Corte di Cassazione penale, Sez. VI, con la sentenza 28 marzo 2025, n. 12309 chiarisce che anche in caso di patteggiamento ordinario per reati contro...

Il dipendente sospeso per questioni penali ha diritto alla retribuzione?
08/04/2025

I fatti impeditivi della prestazioni imputabili a comportamenti del lavoratore non possono essere tutelati (Cassazione lavoro, sentenza n. 7479/2025)

Mantenimento dei figli: nessun automatismo tra variazione delle spese e del contributo
08/04/2025

A fronte della richiesta di revisione dell’assegno di mantenimento dei figli minorenni o maggiorenni e non autosufficienti economicamente, giustificata...

Dirigenti dell'Amministrazione giudiziaria: concorso per 11 posti
08/04/2025

Procedura comparativa per l’assunzione a tempo indeterminato (Decreto 28 marzo 2025)

Sequestro azienda: provvedimento impugnabile dal rappresentante legale, anche se imputato
07/04/2025

Il rappresentante legale di una società, anche se indagato nel procedimento penale ed a che se è stato nominato un amministratore giudiziario, può sempre...

Per ottenere l'APE sociale non serve aver ottenuto prima la NASpI
07/04/2025

La prestazione spetta anche a chi, seppur disoccupato, non abbia goduto dell'indennità di disoccupazione, se in possesso dei requisiti anagrafici e di...

Continuazione tra associazione mafiosa e reati-fine: occorre la contestuale deliberazione o ideazione
07/04/2025

Il giudice deve verificare che i reati-fine siano stati programmati al momento in cui il partecipe si è determinato a entrare nel sodalizio criminoso

Esiste un diritto assoluto ad ottenere l'autentica di un'opera d'arte?
07/04/2025

La questione controversa sulla quale si è pronunciata la Corte di Cassazione Civile, con l’ordinanza n. 3231/2025 del 9 febbraio 2025, è stata la configurabilità,...

Responsabilità professionale del notaio: fonti ed esimenti
07/04/2025

Il notaio è tenuto anche ai c.d. obblighi di consiglio e dissuasione nei confronti delle parti perché la sua prestazione possa ritenersi completa e diligente,...

Avvocati cassazionisti: il bando d'esame 2025
07/04/2025

Il Ministero della Giustizia ha indetto la sessione per il patrocinio di fronte alle giurisdizioni superiori (scadenza 6 giugno 2025)

Quanti da ''grandi'' vogliono continuare a fare l'avvocato?
07/04/2025

I redditi degli avvocati registrano un trend verso il basso, mettendo a rischio la sostenibilità economica delle law firm nostrane e, al contempo, influenzando...

La riforma che nel silenzio fa rumore: il Decreto PA 2025
07/04/2025

Il decreto-legge n. 25/2025 ridisegna le regole della Pubblica Amministrazione: dai concorsi pubblici, alla mobilità, fino allo scorrimento delle graduatorie...

La rieleggibilità alla carica di Rettore nell'ordinamento italiano
06/04/2025

L'indagine sull’art. 2 c. 1 lett. d) della legge 240/2010 e sulle corrispondenti norme degli Statuti di Ateneo nel quadro di un'interpretazione sistematica...

Essere o non essere: l'incertezza del collezionista
05/04/2025

Il mercato dell’arte sta acquisendo un ruolo sempre più centrale nel panorama economico globale, sia come forma di investimento che come espressione culturale...

Amministrazioni straordinarie: ok dal CdM. Nuove tutele per il diritto d'autore delle foto
04/04/2025

In Gazzetta Ufficiale i decreti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali, in tema di cittadinanza e per il contrasto dell'immigrazione irregolare,...

L.c.a. pendente e azione di accertamento diversa dalla verificazione del passivo: quali limiti?
04/04/2025

Il Tribunale di Potenza, con la sentenza del sentenza 11 marzo 2025, n. 486, si pronuncia sulla domanda di un professionista di risarcimento del danno...

USA, aumenta il tasso di superamento dell'esame di avvocato
04/04/2025

Inoltre, il ddl francese su detenzione e recidiva, la CGUE in tema di rettifica dei dati personali sull'identità di genere, le negoziazioni sulle licenze...

Dal Tag-Along al Drag-Along: il notaio e le strategie redazionali per la Co-Vendita
04/04/2025

La prassi statutaria degli ultimi anni ha visto una diffusione sempre maggiore delle clausole di co-vendita, le quali sono ormai diventate “tipiche” anche...

Il Garante Privacy approva la Piattaforma Nazionale di Telemedicina
04/04/2025

I pazienti potranno accedere a servizi innovativi come visite da remoto e assistenza telematica (Provvedimento n. 2/2025)

Sì alla revocazione della sentenza definitiva se lede un diritto di stato della persona
04/04/2025

Il rimedio resta circoscritto ai casi in cui la violazione arrechi un pregiudizio non ristorabile mediante una tutela per equivalente (Cassazione n. 7128/2025)...

Il rifiuto di rapporti intimi non può costituire inadempimento dei doveri coniugali
04/04/2025

Integra violazione dell’art. 8 CEDU l’imputazione del divorzio per colpa consistita in una prolungata astensione dai rapporti sessuali in costanza di...

Successioni: somme su conto cointestato e prelievi, il punto della Cassazione
04/04/2025

Con la sentenza n. 4142 del 18 febbraio 2025, la Cassazione civile, ha affrontato il tema della titolarità delle somme depositate su un conto corrente...

Azione ex art. 146 L.Fall.: il danno non corrisponde alla differenza dei netti patrimoniali
03/04/2025

Dopo la dichiarazione di fallimento, l’art. 146l. fall. consente al curatore di esercitare qualsiasi azione di responsabilità nei confronti dell’organo...

Pubblica foto senza autorizzazione: come si quantifica il danno per violazione del copyright?
03/04/2025

Il Tribunale di Napoli, con sentenza dell’15 febbraio 2025 n. 1617, si è espresso in materia di risarcimento del danno per violazione dei diritti d’autore...

Niente stipendio se il lavoratore è stato sospeso per vicende penali
03/04/2025

Il diritto alla retribuzione non può essere riconosciuto neppure quando la sospensione sia concomitante con lo stato di malattia (Cassazione n. 7479/2025)...

Notifiche SEND (Servizio Notifiche Digitali), nuova funzionalità sull'app IO
03/04/2025

È possibile ricevere e leggere le comunicazioni a valore legale inviate dagli enti aderenti, interamente in digitale

Alle Sezioni Unite la natura della perizia contrattuale assicurativa
03/04/2025

Occorre rimettere gli atti alla Prima Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione di massima di particolare importanza...

Telemarketing e tutela dei dati: il caso Wind Tre e le sanzioni del Garante
03/04/2025

L'Authority chiede maggiore responsabilizzazione delle aziende nella gestione dei dati personali (Garante Privacy, Provvedimento n. 774/2024)